L’attenzione è una funzione che consente di dirigere e focalizzare l’attività mentale secondo gli scopi prefissati.
Secondo William James (1890) è “l’atto per cui la mente prende possesso in chiara e vivida forma di uno fra tanti oggetti e fra diverse correnti di pensieri che si presentano come simultaneamente possibili …”.
Sohlberg e Mateer (1987) forniscono un’utile distinzione dei processi attentivi coinvolti in compiti di diversa natura: